ALMA – TROIS RIVIERES
Settembre 11, 2022 | Trois Rivieres – Québec – Canada – Trentaduesimo giorno

La nostra vacanza sta volgendo al termine, oggi daremo inizio alla nostra discesa verso Toronto, al momento della definizione dell’itinerario con la definizione dei percorsi da utilizzare, e la scelta dei luoghi da visitare, la nostra scelta è caduta su Alma, cittadina ubicata alla fine del lungo fiordo di Saguenay, per la maggiore economicità degli alberghi rispetto alle altre cittadine ubicate lungo le sponde del fiordo. Nessuna indicazione sulle guide di viaggio che ne consigliassero la visita e anche sui diversi siti riguardanti gli itinerari Canadesi nessuna segnalazione degna di nota. Pertanto questa località situata sulle sponde del lago Saint-Jean ha rappresentato un’autentica sorpresa, fattorie, villaggi affascinanti e calde spiagge sabbiose si affacciano sul lago, numeroso invece il turismo locale che sfrutta a fini ludici le acque blu del lago, canoe, kayak e numerose auto che trasportano piccole imbarcazioni.

Lasciatici incuriosire da tutto questo fervore, decidiamo di andare alla scoperta delle attrazioni dei dintorni, puntiamo quindi sulla cittadina di Val-Jalbert, cittadina dominata al suo centro dai settanta metri delle cascate Ouiatchouan, purtroppo ai giorni nostri la cittadina è diventata il punto focale di un grandioso parco di divertimenti con svariate attrazioni e spettacoli per grandi e piccini, l’unico modo per poterlo visitare è quello di acquistare i biglietti all’ingresso, ma in considerazione del poco tempo a disposizione e del costoso diritto d’ingresso richiesto decliniamo e dirigiamo la nostra attenzione alla cittadina di Mashteuiatsh, antico villaggio indiano dove è possibile visitare un museo che ripercorre la storia di questa tribù ed assistere a come si intagliava il legno, si cacciava, si tesseva e si cucinava.

Giunti alla meta scopriamo un paesino con un bel lungolago dove sono riprodotte nella pietra i simulacri delle vecchie tende indiane, anche qui purtroppo troviamo tutto chiuso, le porte del museo sono sbarrate come quelle dell’ufficio turistico, dopo un breve giro nel parco cittadino, considerato che per arrivare alla nostra meta serale ci mancano più di 350 chilometri, oltre alle eventuali soste lungo il percorso, prendiamo la via del lento rientro.



Percorriamo una bella strada panoramica che costeggia le rive di un fiume con intorno rigogliose foreste, non riusciamo a trovare un’area di sosta con tavolini per gustarci i nostri panini quotidiani prima delle due del pomeriggio, qui le scuole sono già in piena attività e ce ne accorgiamo dalle numerose fermate dietro ai vari scuolabus che riportano a casa gli alunni.

L’ultima parte della strada che dobbiamo percorrere per giungere a Trois-Rivières attraversa il Parco Nazionale de la Maurice, sono sessantatré chilometri pieni di curve che uniscono le città di Saint-Mathieu e Saint-Jean-de-Piles, arrivati a quest’ultima effettuiamo una deviazione lungo una bella valle che conduce al lago Wapizagonke, paradiso dei pescatori in quanto ricco di trote e lucci. All’interno di questa distesa di foreste, laghi e granito rosa precambriano che misura 536 Kmq vivono alci orsi ed altre specie animali.
Prima di giungere al lago Wapizagonke perla del parco, sostiamo sulle sponde di numerosi altri laghi, ognuno con la propria caratteristica, la vastità del Lac Saint-Maurice, Lac Bouchard con una comoda passerella in legno che orla buona parte delle sue sponde ed infine Lac Edouard con la sua bella spiaggia sabbiosa dove molto gente si ritrova per nuotare nelle sue acque, andare in canoa o semplicemente rilassarsi con la lettura di un buon libro

TUTTE LE TAPPE DEL NOSTRO VIAGGIO
P.N. de La Maurice – Lac Saint-Maurice

PN de La Maurice – Passage Lookout

P.N. de La Maurice – Lac Bouchard

P.N. de La Maurice – Lac Edouard

P.N. de La Maurice – Lago Wapizagonke
Al fine di scongiurare i problemi incontrati la notte precedente arriviamo a destinazione che sono solo le 18.30. Questa volta nessun problema, stanza spaziosa dotata di forno microonde che ci ha permesso di gustarci una buona pasta al sugo. Stasera a riposo presto, in quanto domani ci aspettano oltre 700 km prima di giungere a Toronto.
Pernottamento: Apparhotel 1227 rue St-Julie – Trois-Rivière
Vedi le mie foto o………..………..prosegui il viaggio con il menù a fianco