ARRIVO A VANCOUVER
Agosto 11, 2022 | CANADA – Primo giorno

Era ora, finalmente è arrivato il giorno della partenza di questo tanto atteso e sospirato viaggio, rinviato causa Covid, nell’attesa sono successe le cose più inaudite , alla ripresa dei turismo mondiale, tutte le aziende del settore si sono trovate totalmente impreparate alla ripartenza. La carenza di personale dovuta alle massicce campagne di licenziamento causa pandemia hanno prodotto tutta una serie di disservizi, voli annullati e cancellati anche all’ultimo momento, a noi per poter partire ci hanno imposto la partenza da Milano Linate invece di Genova ma con rientro sempre a Genova. L’auto affittata e regolarmente pagata dodici mesi prima a trenta giorni dalla partenza un laconico messaggio della Avis mi informa che non è più disponibile ( la mia tratta prevedeva ritiro Toronto con riconsegna Montreal) e mi viene proposto “allo stesso prezzo” ritiro e consegna Toronto, peccato che abbia dovuto disdire l’alloggio prenotato a Montreal e prenotarne per la stessa sera uno a Toronto (a prezzo chiaramente maggiorato), acquistare i biglietti per trasferimento in treno a Montreal, e ciliegina sulla torta sorbirmi l’ultimo giorno di vacanza (che era dedicato al relax) la bellezza di oltre 700 chilometri per riconsegnare l’autovettura. Senza dimenticare di aver subito ogni angheria di sorta dal grande gruppo AIRBNB, soggiorni cancellati all’ultimo istante per sentirsi dire dall’assistenza …”che l’Host può disdire in qualunque momento. Risultato nuove prenotazioni a prezzi maggiorati da tre a quattro volte rispetto ai prezzi vigenti nel periodo della pandemia. Comunque lasciati tutti questi inconvenienti alle spalle atterriamo in perfetto orario nel primo pomeriggio di giovedì 11 agosto all’aeroporto internazionale di Richmond-Vancouver.

Ritirata l’auto presso la locale agenzia ci dirigiamo subito verso il nostro alloggio ubicato nella zona east di Vancouver, raggiungere il centro da qui tramite lo skytrain risulta facile e veloce. Vancouver occupa una delle posizioni più belle al mondo, le montagne della costa formano una scenario maestoso per i grattacieli di vetro svettanti sul downtown cittadino. Vancouver rappresenta la città più popolata della British Columbia, la terza dell’intera nazione, i diversi quartieri che compongono “la Greater Vancouver” godono tutti di un grande fascino, ideali per belle passeggiate. Tra le città più vivibili del pianeta andando alla sua scoperta a piedi o con un breve tragitto sulla sua metro qui denominata “skytrain” potrete scoprire le varie zone che la compongono. Il suo cuore è rappresentato dal centro il “Downtown”, una striscia di terra su cui svettano numerosi grattacieli, contornata dalle acque della ENGLISH BAY, Gastown con i suoi caratteristici palazzi in mattoni rossi e i numerosi bar e ristoranti, l’immancabile Chinatown ed ancora Kitsilano con le sue stupefacenti spiagge….the last but not the least come dicono gli inglesi quel magnifico polmone verde dello STANLEY PARK, un’immenso parco a due passi dalla città, non mancate di percorrere a piedi o in bicicletta gli oltre otto km dei suoi sentieri. Noleggio bici nei pressi dell’ingresso W Georgia Street.
Una volta posati i bagagli iniziamo la scoperta di Vancouver dal quartiere storico di Gastown, questo sobborgo deve il suo nome ad un famoso marinaio inglese Jack Deighton detto “Gassy” che vi aprì il primo saloon. Passeggiando tra le sue vie acciottolate tra gli edifici d’epoca, oltre alla sua statua all’incrocio tra Water e Cambie street vi imbatterete nello Steam Clock l’orologio a vapore più antico al mondo, ogni quindici minuti suona ed emette un caratteristico getto di vapore. Zona ideale per uscire alla sera in quanto provvista di numerosi pub e ristoranti, ed è qui che noi consumeremo la nostra cena.




Il famoso orologio a vapore lo “Steam Clock”
Terminata la cena dopo aver girovagato nel pittoresco quartiere di Gastown proseguiamo lungo la waterfront road east la strada che conduce al porto cittadino dove sorge il Canada Place un’edificio che pare sorgere direttamente dall’acqua dalla caratteristica forma di veliero , simbolo cittadino che ospita al suo interno un albergo, due centri congressi e un terminal per navi da crociera.

Sono ormai le ventidue ore locali e e decidiamo di rientrare al nostro alloggio salendo sul primo treno alla vicina stazione di Waterfront, stremati dal fuso orario di ben nove ore.
Pernottamento: alloggio privato AIRBNB 2789 Saint Catherine street, Vancouver , British Columbia
Vedi le mie foto o..…………..prosegui il viaggio con il menù a fianco
TUTTE LE TAPPE DEL NOSTRO VIAGGIO