DA BLUE RIVER A JASPER

Agosto 17, 2022 | British Columbia=>Alberta – CanadaSettimo giorno

Risveglio soleggiato con colazione presso la cabin del nostro campground,

La nostra cabin a Blue River

lasciamo quindi Blue River per dirigerci verso Valemount, un villaggio canadese ubicato tra le catene montuose Cariboo, Manoshee e Rocky sulla Yellowhead Highway 5 alle porte del Mount Robson Provincial Park circondato da paesaggi magnifici. Senza alcun dubbio la cosa più popolare da fare è quella di andare alla scoperta del parco. Ci rechiamo subito al Centro Visitatori per ottenere tutte le informazioni sull’accessibilità dei vari sentieri.

Purtroppo la quasi totalità dei sentieri sono chiusi a causa dei danni procurati dalle inondazioni dell’anno precedente, tra i quali anche il più famoso quello che conduce al lago Berg. L’unico trail che c’è consentito percorrere è quello che conduce alla cascata Overlander.

Il sentiero ha inizio vicino al Centro Visitatori e in soli venti minuti a piedi si arriva sulle rive del fiume Fraser dove è possibile ammirare le cascate.

Da ogni lato le teste innevate di cime possenti si accalcano tutto intorno, mentre subito dietro di noi un gigante tra giganti e incommensurabilmente supremo la vetta del Monte Robson (Milton and Cheadle, 1865)

Il Mount Robson Provincial Park è il secondo parco più antico di tutta la Columbia Britannica, designato come parte del patrimonio mondiale delle Montagne Rocciose canadesi dall’UNESCO nel 1990, il parco fu istituito per proteggere le sorgenti del fiume Fraser, al suo interno è possibile trovare sia strade accessibili alle auto che valli remote che raramente hanno visto un’impronta umana. La sua vetta che misura 3954 metri è la più alta di tutte le Montagne Rocciose Canadesi.

Riprendiamo la via costeggiando il lago delle alci, fino a quando di fronte a noi si stagliano con il loro profilo inconfondibile le Montagne Rocciose Canadesi. Qui si possono contare fino a 30 vette che superano i 3000 metri e vi sono ben sei parchi nazionali di cui quattro che dal 1984 sono patrimonio dell’UNESCO: Banff, Jasper, Kootenay e Yoho. Lasciamo La Columbia Britannica per entrare nella provincia dell’Alberta, l’unica assieme con lo Saskatchewan a non avere sbocchi sul mare. Quello che ci offre questa provincia è uno spettacolo della natura capace di farci sentire infinitamente piccoli perché oltre al fascino delle Montagne Rocciose vi è l’indiscutibile bellezza dei suoi laghi color smeraldo, dei grandi ghiacciai e delle numerose foreste incontaminate.

Arrivano….Le Rockies


Stiamo assistendo ad un vero e proprio trionfo della natura. le Montagne Rocciose (in inglese Rocky mountains), spesso denominate semplicemente Rockies sono una delle più vaste catene montuose della terra, si estendono per più di 3.000 km dal nord della Columbia Britannica fino al sud nello stato americano del Nuovo Messico. La porzione canadese si estende nelle provincie della British Columbia e dell’ Alberta, con vette frastagliate e imbiancate per tutto l’anno, la zona inoltre è caratterizzata da laghi alpini, fauna selvatica e luoghi di svago all’aria aperta. Il primo lago che incontriamo lungo la strada è il bellissimo Yellowhead Lake.

Yellowhead Lake

Siamo ormai giunti alle porte di Jasper ma prima di addentrarci alla scoperta dei suoi gioielli preferiamo averne una visione dall’alto…..a volo d’uccello e tutto ciò è possibile salendo con la funivia qui denominata “Jasper Sky tram” fino alle falde del monte Whisterls. Dalla sua stazione d’arrivo si domina la piana di Jasper con i suoi laghi cristallini e tutte le vette delle montagne intorno a farle da corona.

Il costo per la salita non si può certo dire che sia economico come tutto d’altronde in Canada (certamente più costosa dei vicini USA), andata e ritorno ci vogliono 57,30$ ad adulto mentre i bambini dai 6 ai 15 anni pagano 30,35$, gratuiti per età inferiori (estate 2022). Nel periodo estivo l’impianto opera dalle 8 del mattino alle 9 di sera, all’arrivo alla stazione superiore troverete un bar ristorante con posti a sedere anche all’aperto e naturalmente un Gift-shop.

In soli sette minuti si sale ad un’altitudine di 2277 metri dove potrete ammirare un panorama mozzafiato: sei catene montuose, laghi, fiumi e la pianura che ospita la città di Jasper. Se il tempo a disposizione lo consente ci sono numerosi sentieri a disposizione per vivere al meglio il contatto con la natura che vi circonda.

Dopo aver consumato un pasto al sacco a base di panini, lasciata moglie e figlia a crogiolarsi al sole decido di salire sulla sommità della Whistlers Mountain. Il sentiero costantemente in salita con svariati viewpoint conduce ad un’altezza di 2463 metri dove dal pianoro godrete di una vista indimenticabile sui monti circostanti, sul fiume Athabasca e su numerosi laghi smeraldini.


Ridiscesi a valle ci dirigiamo verso il Maligne Canyon, questa fenditura nella roccia profonda 50 metri, scavata dal fiume e dai ghiacciai, dà origine ad una serie di cascate in mezzo alle rocce, è considerato il canyon più interessante di tutte le montagne rocciose. Per andare alla scoperta del canyon più profondo di tutte le Rockies bisogna percorrere un sentiero che attraverso sei ponti permette di scavalcare diverse volte il Maligne River.

Si tratta di un’escursione facile adatta a tutti e se partite dal parcheggio di Maligne Lake Road dove si trova anche una pittoresca sala da tè l’andata è tutta in discesa. In breve si arriva ai primi due ponti, ma proseguendo oltre giunti al terzo ponte sarete nella posizione migliore per scattare una bella foto ad una cascata veramente spettacolare. Noi abbiamo realizzato l’intero trail fino al sesto ponte per poi rientrare per lo stesso percorso fino al punto di partenza per recuperare l’auto lì posteggiata.

Termina così la nostra giornata, ci avviamo lungo la Yellowhead Highway per raggiungere il Folding Mountain Resort che sarà la base durante il nostro soggiorno al Jasper national Park

Pernottamento:Jasper Gates Resort – 49323 Folding Mountain Village-Alberta

Vedi le mie foto………. o prosegui il viaggio dal menù a fianco

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: