DA CARDSTON A CALGARY

Agosto 26, 2022 | Alberta – CanadaSedicesimo giorno

Dopo tanta natura, ritorno alla civiltà, oggi siamo a Calgary detta “cowtown” (città delle mucche) per l’atmosfera western che si respira nelle sue strade e per lo “Stampede” uno degli eventi più spettacolari di tutto il Canada. Un pò rodeo, un pò festival e un pò mostra, lo “Stampede” si tiene tutti gli anni in luglio ed attira più di un milione di visitatori e si qualifica come “il più grande spettacolo all’aperto sulla terra”, che preserva e promuove il patrimonio e i valori del vecchio west. Dieci giorni in cui si susseguono rodei, spettacoli teatrali, concerti, competizioni agricole, parate e mostre sulle prime nazioni. Oggi è l’ultimo giorno di vacanza della Valentina nel pomeriggio l’accompagneremo all’aeroporto dove volerà destinazione Milano.

Calgary, la città più estesa dell’Alberta incuneata tra le colline orientali delle Montagne Rocciose e le praterie, per anni fu un importante centro di allevamento del bestiame ma negli anni ’60 tutto cambia con la scoperta di alcuni giacimenti di petrolio l’industria petrolifera diventa la nuova frontiera dell’economia, nonostante ciò mantiene l’aria di una città di frontiera dove furgoni pick-up, cappelli e stivali da cowboy non sono affatto fuori posto. Nota al mondo per aver ospitato le Olimpiadi invernali del 1988. Classico skyline da città del Nord America cosmopolita e piena di grattacieli, alle 10.30 posteggiamo in centro (14$ l’ora) nelle adiacenze della Calgary Tower dove subito ci rechiamo. Questa torre è il terzo edificio più alto della città, 18 ascensori che in 62 secondi portano alla sommità dove si trovano un ristorante e una piattaforma d’osservazione che offre una fantastica visione sulle Montagne Rocciose, e verso est sulle vaste pianure delle praterie. Al pari della torre di Chicago presenta dei balconi trasparenti sospesi nel vuoto e di notte viene illuminata con diversi giochi di luce.

Calgary Tower – Panorama

Scendiamo dalla torre per fare un giro per il downtown, entriamo nel complesso Toronto Dominion Square dove al quarto piano si trovano i Devonian gardens dei giardini coperti molto utilizzati dagli impiegati che ci vanno a pranzare per godersi un attimo di pace nel mezzo della confusione del centro città. All’interno è possibile osservare più di 135 varietà di piante tropicali, cascate e una piscina che d’inverno si trasforma in una pista di pattinaggio.

Continuiamo a bighellonare per il centro, sotto ad alti grattacieli, passando davanti al Municipio aspettando che si faccia l’ora per accompagnare mia figlia all’aeroporto. Serata in un locale alla moda dove viene suonata musica country prima di rientrare al nostro alloggio cittadino.


Pernottamento: 31 Cornerbrook Gate Northeast – Calgary – Alberta

Vedi le mie foto………….. o prosegui il viaggio con il menù a fianco

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: