TORONTO – HUNTSVILLE
Agosto 30, 2022 | Ontario – Canada – Ventesimo giorno

Cielo grigio e pioggia, ci dirigiamo in centro, destinazione la piazza del City Hall, con la famosa scritta TORONTO a caratteri cubitali. Uno a fianco dell’altro sorgono il nuovo e il vecchio municipio, inutile dire che è molto meglio il vecchio, un’imponente edificio neo romanico del XIX sec. con torri e colonne.

Quello nuovo presenta due torri concave poste simmetricamente, una struttura centrale che ricorda un disco volante, il famoso Frank Lloyd Wright lo paragonò ad una pietra tombale. A distanza di oltre quaranta anni è ancora denigrato dalla maggioranza della popolazione canadese.

La pioggia aumenta d’intensità e ci fornisce una buona scusa per rintanarci nel PATH, la città sotterranea di Toronto, un labirinto di corridoi lungo ventotto chilometri, creato per permettere alla popolazione di resistere e vivere nei freddi e lunghi inverni canadesi. Ha inizio ad Union Station per terminare in Trinity Square, collegando, durante il suo svolgimento, luoghi d’interesse, grattacieli e negozi. Ospita il centro commerciale più grande del mondo con oltre 1200 negozi, bar e ristoranti.





TUTTE LE TAPPE DEL NOSTRO VIAGGIO
Seguendo la cartina che viene fornita all’ingresso cerchiamo di raggiungere l’uscita vicino al St. Lawrence market, dove ritorneremo per pranzare, ma dopo più di un’ora in giro tra scale, corridoi e negozi ci ritroviamo inspiegabilmente al punto di partenza. Rinunciamo e ci affidiamo alla metropolitana per raggiungere quello che è stato insignito del titolo di migliore mercato del mondo (dal National Geographic).

Ubicato nel quartiere più storico della città, il South Market presenta alti soffitti a capriate e ospita oltre cinquanta banchi alimentari. Formaggiai, macellai, pescivendoli e panettieri, impossibile non trovare la leccornia che cercate.

Noi ci siamo gustati un fantastico panino con lombo di maiale magro, stagionato in salamoia, rotolato nella farina di granoturco del famoso Carousel Bakery. Altro banco molto apprezzato è il St. Urbain per i gustosi bagel in autentico stile Montréal. Prima che scada il biglietto della metropolitana recuperiamo l’auto. Ci aspettano ora duecentocinquanta chilometri per raggiungere Huntsville, una pittoresca cittadina della regione di Muskoka.

Huntsville sorge a duecentoquindici chilometri a nord di Toronto e a centotrenta chilometri a sud di North Bay in mezzo a splendidi laghi e folti boschi di aceri e pini, rappresenta la porta d’accesso dell’Algonquin Provincial Park, fondato nel 1893, è il più antico e famoso parco dell’Ontario e si estende su 7725 Kmq di terre selvagge.

Arriviamo in loco che sono le diciotto e ci rechiamo subito alla ricerca del nostro alloggio che si trova a quattordici chilometri di distanza da Huntsville lungo una strada costeggiata da boschi rigogliosi. La casa non è da meno, un bel chalet in mezzo al bosco, dove veniamo accolti molto calorosamente dai proprietari.

Abbiamo in dotazione una stanza al pianterreno sul retro della casa dotata di un’anticamera con forno a microonde, bollitore e frigorifero. Posate le valigie scendiamo nuovamente in paese per fare acquisti di generi alimentari con i quali ci prepariamo una gustosa cenetta con gelato finale.
Pernottamento: Bed and Breakfast Comfy & Cozy – Huntsville – Ontario
Vedi le mie foto…………o prosegui con il menù a fianco