HUNTSVILLE – OTTAWA
Settembre 01, 2022 | Ottawa – Ontario – Canada – Ventiduesimo giorno

Altra pantagruelica colazione e prima di lasciare la nostra stanza parlando con i proprietari che ci raccontano le bellezze del Barron Canyon ci invitano ad andare a vederlo. Così non punteremo immediatamente sulla Capitale ma andremo prima a vedere il Canyon. Purtroppo nonostante tutti i nostri tentativi non siamo riusciti a trovare la via e dopo aver perso un pò di tempo decidiamo di lasciar perdere ed andare a Ottawa. Arriviamo a destinazione verso le 13.00 l’hotel è in pieno centro, attrezzato con forno microonde e frigorifero, il parcheggio non è compreso, lo paghiamo a parte (12$) e siamo pronti per andare alla scoperta della città.

Ottawa è una capitale a misura d’uomo, dove tutti i principali luoghi d’interesse sono vicini tra loro ed è così comoda da girare anche a piedi, visto che è l’ora di pranzare ci dirigiamo senza esitazioni verso l’area commerciale della capitale canadese (che tra l’altro è a due passi dal nostro hotel). Qui è ubicato il Byward Market, uno dei mercati coperti più antichi del Canada, ha visto la luce nel 1826.

Questo imponente edificio in mattoni rossi offre una collezione multicolore di bancarelle di venditori di frutta e verdura oltre a negozi d’artigianato, caffè, boutique ed un’ampia scelta di locali da asporto con cucina internazionale che offrono falafel, piccanti curry, dolci, sushi e prodotti locali. Cogliamo così l’occasione di assaggiare due piatti locali che non avevamo avuto ancora occasione di gustare altrove.

Per il primo optiamo per una Poutine, un piatto tipico del Quebec composto da patatine fritte, cagliata di formaggio e salsa gravy composta dal fondo di cottura della carne, una vera bontà, per il dolce ci affidiamo ad una bancarella a fianco del mercato che vende un dolce tipico il “beavertails” la coda di castoro dalla sua forma, una focaccia dolce servita ancora sfrigolante ricoperta di cioccolata liquida e pezzi di cioccolato bianco, e vista la coda, direi molto apprezzata dalla gente del posto.


TUTTE LE TAPPE DEL NOSTRO VIAGGIO
La città venne scelta quale capitale del Canada a causa delle rivalità esistenti tra gli inglesi ed i francesi oltre ai dissapori esistenti tra le città di Toronto e Montreal, oggi due metropoli la prima dell’Ontario la seconda del Quebec. Ottawa sorge in ottima posizione sulle rive del fiume omonimo e del fiume Rideau. I giganteschi edifici del parlamento in stile gotico, costituiscono il regale nucleo di Downtown, la sua sagoma ne domina l’orizzonte, costruito attorno al 1860 sulla sommità di una collina per essere visibile anche da notevole distanza e assumere la veste simbolica di faro della nazione.


Alla vista ricorda molto Westminster ma il fatto che sul prato si possano avvistare marmotte fa subito ricordare di non essere a Londra bensì in Canada.
A fianco della collina del Parlamento sorge il canale Rideau, costruito nel 1832 collega Ottawa alla città di Kingston, una via d’acqua artificiale con le sue sponde bordate di piste ciclabili, un luogo di svago per i frequentatori. Ma la sua particolarità si manifesta nella stagione fredda quando, ghiacciando si trasforma nella pista di ghiaccio più lunga del mondo, ben otto chilometri.

Proseguiamo la visita della città e poco distante andando verso il fiume si intravede in lontananza la sagoma imponente della basilica di Notre Dame la chiesa più antica di Ottawa, nonché sede dell’arcivescovado cattolico della capitale. Purtroppo non possiamo apprezzarne gli splendidi interni in quanto l’abbiamo trovata chiusa. All’esterno è visibile una statua alquanto eccentrica un ragno alto più di cinque metri, non ne ho capito il significato e la trovo oltretutto fuori luogo.

A questo punto imbocchiamo il ponte che supera il fiume per arrivare al Nepean Point, stupendo punto panoramico segnato dalla statua di un nativo, ai piedi del monumento a Samuel de Champlain. Da qui si gode di una bellissima veduta sulla collina del Parlamento e tutto il centro di Ottawa. Facciamo ora rientro verso la collina del parlamento dove scopriamo che è possibile prenotarne la visita on line tramite il sito apposito, altra novità questa sera a partire dalle ventuno ci sarà una spettacolo di giochi di luce proiettate sulla facciata del Parlamento che narra la storia della città. Decidiamo quindi di rientrare in albergo, cenare così da essere puntuali per lo spettacolo di questa sera.


Alle ventuno puntuali sul prato della collina del Parlamento per assistere allo spettacolo, è stato molto suggestivo, anche se a dire il vero non ne abbiamo apprezzato molto i dialoghi. Nel rientrare in albergo abbiamo potuto scoprire la varia umanità che abita le strade di Ottawa. Sul marciapiede della via principale del Downtown cittadino gente intenta a giocare a scacchi, altri che assistono nelle vicinanze del mercato ad un film offerto alla cittadinanza seduti su sedie che si sono portati direttamente da casa. Anche questo è lo spirito del Canada.



Pernottamento: 157 Clarence Street K1N 5P7 – Ottawa – Canada
Vedi le mie foto…………..……o prosegui il viaggio con il menù a fianco