OTTAWA – MONT TREMBLANT
Settembre 02, 2022 | Québec – Canada – Ventitreesimo giorno

Risveglio con calma questa mattina, l’appuntamento è per le nove davanti all’ingresso del Senato, gustiamo con tutta calma una sontuosa colazione in albergo con vasta scelta di piatti dolci e salati. All’ora prevista siamo puntuali per iniziare la visita guidata in lingua francese, purtroppo non riusciamo a capire molto perché l’accompagnatrice parla velocissimo e molto stretto. Attualmente la sede del Senato è presso un’antica stazione ferroviaria in quanto i locali originari sono in restauro. La Red Chamber questo è l’appellativo del locale dove si riuniscono i 105 senatori non è molto attraente. Per essere eletti devono avere più di trent’anni e non più di settantacinque.

Il nostro Hotel nella capitale
Terminata la visita ci dirigiamo verso l’edificio principale per visitare la Camera dei Comuni, anche questa non ci ha impressionato molto, col senno di poi avremmo potuto evitarcela. E’ già mezzogiorno quando restituiamo le chiavi della camera e partiamo destinazione il Parco del Mont. Tremblant. Sosta pranzo lungo il tragitto, entriamo in Quebec e subito la radio trasmette solo canzoni in francese. Vista l’esperienza ormai maturata, appena giunti in loco la prima cosa che facciamo, e facciamo bene, è quella di cercarci l’alloggio dove trascorreremo la notte. Difatti troviamo agevolmente la struttura, ma il proprietario nel fornirci l’indirizzo non ci ha indicato il numero della stanza, il telefono come sempre non funziona, non sappiamo che pesci prendere, meno male che una ragazza molto disponibile e gentile, (devo dire che qui nelle situazioni di bisogno si dimostrano sempre tutti molto disponibili), usa il suo telefono e riesce a reperire il numero della stanza che era il 203, la chiave era chiusa in una piccola cassaforte con combinazione appesa alla porta. L’appartamento è molto carino, però appena il tempo di posare le valigie e subito partiamo alla scoperta del Parco.

Il nostro residence a Mont Tremblant

All’ingresso del parco l’amara scoperta l’abbonamento da noi comprato non è valido alla nostra richiesta di spiegazioni in merito ci viene risposto che non siamo in Canada ma in Quebec (???) stranezze locali, scoprirò poi che in questa provincia è molto forte il partito che chiede l’autonomia e contestuale separazione dal Canada, si sono già tenuti due referendum e nel secondo ha mancato la vittoria per una manciata di voti.
Con i suoi 1510 Km quadrati, il Parco nazionale del Mont-Tremblant rappresenta l’area protetta più grande di tutto il sud del Quebec. Nei suoi confini è presente una fauna diversificata e tipica dei grandi massicci ricoperti da foreste profonde. Non a caso simbolo del parco è il lupo questo grande predatore in cima alla catena alimentare richiede superfici immense per trovare le prede necessarie per la sua sopravvivenza.
Questo meraviglioso parco ricco di boschi, laghi, fiumi e animali richiederebbe certamente un soggiorno di più giorni per poterlo godere appieno, ma nell’economia di un grande viaggio itinerante bisogna necessariamente effettuare delle scelte, a volte dolorose.
Il parco è suddiviso in tre settori: quello più battuto dagli escursionisti è il Secteur de la Diable, il Secteur Pimbina-Saint-Donat è più indicato ai campeggiatori e agli amanti della canoa e del kayak, il Secteur de L’Assomption è la parte più selvaggia ed incontaminata del parco.
A disposizione di tutti gli amanti del trekking il parco assicura la presenza di oltre 200 km di sentieri, altre attività previste: estasiarsi di fronte alle numerose cascate naturali, ammirare la via lattea, pagaiare in tranquillità sui laghi o incontrare la natura con l’ausilio dei diversi guardia parco.

TUTTE LE TAPPE DEL NOSTRO VIAGGIO
Noi scegliamo di percorrere il sentiero “de la Corniche”, 3,4 km andata e ritorno per una durata prevista di un’ora e mezza. Il sentiero sul quale sono ammessi anche i cani, si sviluppa in moderata salita in mezzo al bosco, adatto a tutti, regala all’arrivo un belvedere che offre una superba veduta della valle del lago Monroe e del massiccio del Mont-Tremblant, da un’altitudine di 345 metri, una vista che vi lascerà senza fiato.

Terminiamo il trail abbastanza agevolmente, e ci restano sufficienti ore di luce per portare a compimento il sentiero della cascata del diavolo. Questo sentiero misura 1,6 km e si porta a compimento in mezz’ora andata e ritorno. All’arrivo offre uno spettacolo indimenticabile della riviera du Diable e una cascata di quindici metri.

Lungo la strada del ritorno al nostro alloggio sostiamo sulle rive del lago Lauzon uno dei quattrocento laghi della regione della Laurentides.

E per finire in bellezza la giornata un’emozione unica che solo il Canada può regalare, una famiglia di cerbiatti che sosta ai bordi della strada e bruca i freschi germogli.

Pernottamento: Bernache 2204 – 120 du Mont Plaisant J8E1L2
Vedi le mie foto……………...o Prosegui il viaggio con il menù a fianco