BAIE ST.CATHERINE – TADOUSSAC

Settembre 09, 2022 | Tadoussac – Québec – CanadaTrentesimo giorno

La padrona di casa ci ha offerto una colazione a cinque stelle, il tempo all’esterno non è stato così magnanimo, nebbia da pianura Padana accompagnata da una fitta pioggerella, i locali giurano che nel pomeriggio ci sarà il sole, speriamo, per ora lasciamo il nostro alloggio sotto la pioggia, torniamo sui nostri passi lungo la costa del Charlevoix, nostra destinazione il Parco des Haute-Gorges de la Riviere Malbaie, lungo la strada si susseguono innumerevoli laghi tutti avvolti nella nebbia, con belle casette colorate sulle rive dove noi sostiamo per le foto di rito.

Sempre sotto la pioggia sostiamo presso il piccolo villaggio di Port-au-Persil, posizionato lontano dalla Route 138, sulle rive del fiume San Lorenzo. Si racconta che il paese sia stato nominato così da Samuel de Champlain perché vi trovò una grande quantità di prezzemolo. Questo incantevole villaggio presenta numerose case sparse lungo le rive del fiume e come simbolo, una piccola cappella bianca di legno che si trova vicino alle rocce.

Lungo la via che ci conduce verso il parco incontriamo location che paiono arrivare da un’altra epoca, sostiamo presso la ricostruzione di un vecchio distributore americano come quelli visti innumerevoli volte nei film ambientati negli anni 60′, un ‘immagine di altri tempi.

Come affermato dalla signora che ci ha ospitato la scorsa notte quando giungiamo ai confini del Parco nazionale “des Hautes-Gorges-de la Riviere-Malbaie” il sole splende alto nel cielo, questo parco rappresenta una coniugazione vertiginosa di valli profondamente scolpite dai ghiacciai in una cornice di alte montagne.

Il parco è considerato uno dei monumenti naturali più belli del Québec, deve il suo nome ad una rete di valli profondamente incise in uno scenario di alte montagne. Monts Élie e Jérémie così come Montagne des Érables dominano le valli dei fiumi Malbaie e Martres, Las Noir e Ruisseau du Pont. Il modo migliore per ammirare tale bellezza è quello di fare una gita sul Bateau-mouche.

Ed è quello che facciamo presso il punto d’accoglienza del parco, prenotando due posti sul battello in partenza all’una nei pressi del Centro di Servizio “Le Draveur” . La crociera sul fiume Malbaie dura un’ora e ci conduce lungo questa placida cornice fluviale interamente contornata da alte colline verdi di lussureggiante vegetazione.


Terminata l’escursione facciamo pranzo con i nostri soliti panini comodamente seduti al sole nei tavolini del centro di servizio, per poi salire al belvedere.

Prima di riprendere la via del ritorno decidiamo di imboccare un’altro sentiero denominato “Le Pied -des-Sommets” che avrebbe dovuto portarci ad un’altro punto panoramico, purtroppo però la vegetazione lasciata crescere in maniera incontrollata ne ostruisce ormai completamente la vista .

Ritorniamo sui nostri passi e facciamo nuovamente a ritroso tutta la costa del Charlevoix, veloce passaggio da Baie-Sainte-Catherine per arrivare alle 17.40 ad Anse du Portage dove dal suo piccolo molo partono i traghetti (gratuiti) che conducono passeggeri e veicoli all’altra sponda del fiume nelle cui vicinanze sorge la nostra tappa serale la cittadina di Tadoussac.

Anse du Portage

Tadoussac

Il nostro alloggio per la notte è forse il più bello di tutto il nostro viaggio in Canada, depositate in fretta le valigie, giretto serale per le vie cittadine con degustazione finale di una superba paella del golfo, accompagnata da una birra artigianale di produzione locale.

La Maison Harvey – il nostro rifugio

La Bohème il nostro ristorante

Pernottamento: La Maison Harvey – 16 Rue Bellevue – Tadoussac

Vedi le mie foto o……….……….prosegui il viaggio con il menù a fianco

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: