IL SECONDO GIORNO AL BANFF N.P.

Agosto 22, 2022 | Rockies Mountains – Alberta – CanadaDodicesimo giorno

La sveglia suona prima questa mattina, abbiamo deciso di andare al lago Moraine ed abbiamo letto che sia i posteggi del lago che quelli di Lake Louise si riempiono presto, infatti non sono neanche le otto del mattino e i posteggi nelle adiacenze del castello sono esauriti, proviamo a scendere nella città bassa nelle vicinanze del centro visitatori, qui troviamo che ci sono svariati posteggi ma solo perché si può stare solo per due ore, mi metto alla ricerca disperata di un parking dove si possa lasciare l’auto per tutto il giorno. Riesco a trovarlo nelle vicinanze di un albergo. Adesso ci aspetta una passeggiata di quattro chilometri per ritornare nella parte alta di Lake Louise, arrivati alla partenza della navetta scopriamo che occorre prenotare il viaggio on line per cui proviamo subito a fare i biglietti, ma per la giornata non c’è disponibilità e ci accontentiamo di prenotare l’escursione per il giorno successivo dalle 12 alle 13. Dobbiamo reinventarci la giornata ma non è molto difficile con tutte le cose che ci sono da fare.

Siamo a Lake Louise la località più rinomata del parco Nazionale di Banff splendida ed accogliente nel suo anfiteatro di montagne dove il ghiacciaio Victoria si adagia mettendo in mostra tutta la sua spettacolare imponenza. Le acque turchesi del lago Louise sono da sempre simbolo della bellezza di questi luoghi, sicuramente uno dei panorami più spettacolari delle Montagne Rocciose, quello che da più di un secolo conquista l’immaginazione di turisti, artisti ed alpinisti. Il Lake Louise deve il suo nome alla quarta figlia della Regina Vittoria.

Cominciamo la nostra esplorazione scattando le classiche foto di rito dalla punta del lago dove nelle immediate vicinanze sorge il Grand Hotel Fairmont meglio conosciuto come lo Chateau.

Volendo è possibile passeggiare sul lungo lago sedendosi sulle panchine per godersi il panorama, i più sportivi possono vivere il lago inoltrandosi lungo le sue sponde affittando una canoa, i prezzi non sono proprio popolari, per un’ora chiedono 149 $ più le tasse, ma nonostante ciò c’è una coda di persone in attesa.

Molti sono i trekking disponibili per esplorare i dintorni, noi scegliamo quello che sale al belvedere del Big Beehive transitando prima sulle sponde del Mirror Lake per arrivare al Lake Agnes.

Il sentiero per il Mirror Lake è tutto in salita con molte curve anche se prevalentemente all’ombra in quanto si sale nel sottobosco. Un’ altro chilometro in costante salita e si arriva sulle sponde del Lago Agnes, sulle cui rive a 2134 metri è posizionata una pittoresca teahouse in stile alpino presa letteralmente d’assalto da tutti i camminatori. Caratteristica della casa è quella di preparare il tè con l’acqua di scioglimento dei ghiacciai che scaricano nel lago. Qui arrivano grandi masse di turisti che dopo aver consumato una zuppa o un dolce presso la struttura rientrano precipitosamente verso Lake Louise.


Lascio moglie e figlia esauste a ritemprarsi lungo le sponde del lago per intraprendere la parte più ardua del trekking, la salita al Big Beehive.

Si tratta di 1,6 km, bisogna prima aggirare le sponde del lago per poi inerpicarsi lungo una salita tutta curve molto tosta che mette a dura prova le gambe ed il fiato di tutti i camminatori. Giunti in cima però lo spettacolo che potrete ammirare è veramente superlativo, l’intero specchio del Lake Louise ai vostri piedi di un azzurro inarrivabile e le canoe che lo solcano da quell’altezza sembrano tante formichine.

Dopo aver goduto di tanta meraviglia naturale impossibile da descrivere, un lago dalle straordinarie sfumature turchesi accanto a foreste impenetrabili di un verde cupo, rientro sulle sponde del lago Agnes dove la famiglia mi sta aspettando per gustare il dessert della teahouse una bella fetta di torta al cioccolato accompagnata da una tazza di cioccolata calda e fumante.

Riusciamo nell’intento dopo un’ora di attesa (si accettano solo pagamenti in contanti). Rinfrancati nel corpo e nello spirito facciamo rientro a Lake Louise per spostarci a Banff.

Ci fermiamo a Banff per fare provviste alimentari e per acquistare qualche souvenir, scegliamo tre felpe con loghi canadesi, prima che scoppi un violento temporale che ci costringe a rientrare in tutta fretta verso l’auto. Si rivolse tutto in pochi minuti e dopo ci regala la visione di uno splendido arcobaleno sulle cime aguzze delle Rockies canadesi.

Pernottamento: Canmore  – Rundle Mountain Lodge – Bow Valley Trail

Vedi le mie foto…………….           o Prosegui con il menù a fianco

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: