IL TERZO GIORNO AL BANFF N.P.

Agosto 23, 2022 | Rockies Mountains – Alberta – CanadaTredicesimo giorno

Il gran giorno è arrivato oggi ci aspetta l’escursione al lago Moraine una delle meraviglie indiscusse del pianeta, purtroppo piove, chissà se i riflessi sulle sue acque turchesi saranno ugualmente scintillanti. La partenza è prevista per le ore dodici abbiamo quindi tutto il tempo di ripassare da Banff, dobbiamo comprare dei francobolli e cambiare dei soldi.

Riusciamo a trovare i francobolli invece il cambio apre alle 11, sarà per un’altra volta. Banff è affollata tutto l’anno e le sue fortune turistiche risalgono addirittura al 1880 quando William Cornelius Van Horne scoprì delle sorgenti calde ed intuendone la valenza turistica costruì nel 1888 il grandioso Banff Spring Hotel. L’albergo fu immediatamente molto frequentato e la città si espanse subito per accogliere il flusso turistico. Oggi è un centro animato con molteplici negozi di souvenir, locali notturni e ristoranti alla moda. Ogni giorno vi si riversano bus carichi di turisti attirati oltre che dai suoi negozi, dalle bellezze naturali che può vantare Dopo aver passeggiato un pò per il centro decidiamo di percorrere il bel sentiero che costeggia il fiume Bow per andare a vedere le cascate omonime. Il bel parco che si attraversa è una galleria d’arte all’aria aperta nei prati e appesi ai rami e ai tronchi vi sono esposte opere di numerosi artisti che hanno come comune denominatore la natura.

Al termine del parco si arriva di fronte al salto delle cascate che rappresentano un’attrazione naturale facilmente accessibile a tutti i visitatori della cittadina.

I posteggi del lago Moraine sono esigui e già esauriti alle prime luci dell’alba, la strada per giungere sul posto viene chiusa al traffico privato e l’unico modo per arrivare sulle sue sponde è quello delle navette che partono nelle vicinanze della funivia nelle cui adiacenze c’è un grosso posteggio. Il Moraine Lake è un’incantevole specchio d’acqua di origine glaciale, immerso nella natura incontaminata della Valley of ten Peaks (la valle delle dieci cime), un luogo di scintillante bellezza e circondato da maestose montagne e fitte foreste di abeti. Le bellissime acque dal tipico colore tra il blu ed il verde sono uno dei luoghi più fotografati di tutte le Montagne Rocciose, la sua immagine è talmente spettacolare da essere stata stampata sul retro dei venti dollari canadesi tanto da fargli guadagnare il nomignolo di “Twenty dollars View” (la vista da venti dollari)

Situato ad un’altezza di circa 1884 metri, deve la sua particolare colorazione di verde lattiginoso alla rifrazione della luce sulle minuscole particelle di roccia che si riversano nel lago a seguito dell’erosione da parte dei ghiacciai. Tutto ciò lo ha reso una delle mete più ambite sulle Rockies Mountains canadesi e uno di quei luoghi da vedere almeno una volta nella vita.

Il lago è rinomato non solo per i panorami pittoreschi che può offrire, ma anche per i numerosi trekking che si sviluppano intorno al lago.

Lasciata la Valentina a riposarsi sulle sponde del lago, io e mia moglie imbocchiamo il sentiero che conduce al lago Sentinel, un sentiero in prevalenza pianeggiante che attraverso il bosco conduce in mezz’ora (solo andata) sulle sponde di questo lago di origine glaciale. Al nostro ritorno avremmo voluto ripetere l’esperienza vissuta alla teahouse del lago Agnes ovvero gustarci un dolce con una bevanda calda, purtroppo il resort del lago alle quattro del pomeriggio era già chiuso. E’ stata una giornata piena ed appagante e nonostante la pioggia ed il tempo nuvoloso il lago non ha sfigurato. Pienamente soddisfatti rientriamo al nostro alloggio nel tardo pomeriggio.

Il lago Sentinel

La nostra stanza al Rundle Mountain Lodge

Pernottamento: Canmore  – Rundle Mountain Lodge – Bow Valley Trail

Vedi le mie foto………………. o prosegui con il menù a fianco

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: