UNA GIORNATA A CALGARY

Agosto 27, 2022 | Alberta – CanadaDiciassettesimo giorno

Risveglio e prima sorpresa della giornata, ci hanno modificato il volo interno CALGARY/TORONTO dovevamo partire alle 8 ed arrivare alle 11.30 invece partiremo alle 11.30 per arrivare alle 17.30, colazione a casa, ci portiamo con la macchina alla stazione più vicina (Saddletowne 6 km) metro blu che in mezzora ci deposita in Downtown. Passeggiata nelle vie del centro mentre ci indirizziamo verso il Prince’s Island Park sulle rive del fiume Bow. Questa minuscola isola è la Central Park di Calgary, un’oasi di prati erbosi in cui la gente si reca per passeggiare, rilassarsi e prendere il sole nelle giornate estive. Collegata alla città da un ponte pedonale in fondo alla 4 th street SW.

E’ sabato giornata semi-festiva e si vede, gli abitanti di Calgary hanno il risveglio lento, in Downtown poche macchine e totale assenza di pedoni, ci dirigiamo verso il quartiere di Chinatown, più ne vedo e più mi convinco che l’unica Chinatown degna di essere vista è quella di San Francisco.

Saliamo in collina per ammirare lo skyline cittadino un bel colpo d’occhio sui grattacieli del centro.

Ci spingiamo sulle rive del fiume Bow dove sorge il Fort Calgary Historic Park il cui nucleo originario risale al 1875, successivamente con l’arrivo della Grand Trunk Pacific Railway (1883) la piccola cittadina fortificata arrivò a contenere oltre 400 abitanti. Un incendio del 1886 distrusse gran parte degli edifici importanti che furono ricostruiti in pietra. Nel 1911 la compagnia ferroviaria acquistò il terreno ed il forte venne abbattuto. Solo a seguito di scavi archeologici furono scoperte parti del forte che una volte restaurato fu aperto al pubblico (1978). Oggi il forte ospita un centro informativo con la ricostruzione di una fureria, un laboratorio di falegname e un museo che ricostruisce la storia delle famose guardie a cavallo canadesi (le giubbe rosse).

Tutt’intorno al forte c’è un parco, così all’uscita ci sediamo su una panchina a gustare il nostro pranzo, il tempo che era stato soleggiato fino a quel momento, cambia improvvisamente si alza un forte vento, cala la temperatura e nuvoloni scuri si addensano all’orizzonte.

Facciamo appena in tempo a rientrare a Downtown che scoppia un violentissimo temporale, ci ripariamo all’interno della biblioteca pubblica edificio imponente a forma di barca. All’interno si compone di quattro piani ricolmi di libri e computer, tanti giovani che studiano, leggono e giocano. Non ne conosciamo la ragione ma per i canadesi questo è un edificio iconico sono tantissimi gli sposi che lo scelgono quale location per le loro foto di nozze. Nell’attesa che di smetta di piovere consumiamo una cioccolata calda con dolce al bar della struttura. Non appena l’intensità del temporale diminuisce usciamo per andare a prendere la metro, nuovamente in giro per il Downtown e non perdiamo l’occasione di andare a vedere la “wonderland sculture” una statua di 12 metri a forma di testa di una giovane ragazza. Realizzata in filo piegato è stata creata dall’artista Jaume Plensa e nell’intento del creatore rappresenta i sogni dei giovani della provincia, La stessa è posizionata nella piccola piazza ai piedi del grattacielo Bow.

La temperatura è scesa e noi siano umidi per la pioggia decidiamo di rientrare a casa per gustarci una pasta all’italiana dopo tanto tempo.

Pernottamento: 31 Cornerbrook Gate Northeast – Calgary Alberta

Vedi le mie foto………………..…………. o prosegui il viaggio con il menù a fianco

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: